Il nostro Istituto partecipa ad “Erasmus +”, il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport (2014-2020), ponendosi in prima linea con altre scuole d’Europa per far progredire l’istruzione e la formazione, per promuovere l’innovazione tecnologica, attraverso la collaborazione e la condivisione di buone pratiche a livello transnazionale.
Si tratta di un partenariato strategico (Azione Chiave2) che consente dunque di collaborare con altri istituti e organizzazioni al fine di migliorare l’insegnamento e la didattica, di innovare i sistemi di istruzione, con l’obiettivo di avvicinarli sempre più al mondo del lavoro, alle richieste del territorio.
Per ulteriori informazioni sui progetti Erasmus + qui i link alle pagine ufficiali:
http://ec.europa.eu/programmes/erasmus-plus/
Presentazione del Progetto 2017-2019
I nostri partner provengono dall’Austria, dalla Germania, dall’Estonia, dal Portogallo, dall’Irlanda, dalla Romania, dalla Polonia.
Dopo la prima fase preparatoria, che ha visto la redazione del progetto in collaborazione con le scuole partner, tenendo in considerazione gli obiettivi di sviluppo e le opportunità di crescita per la nostra scuola e l’eventuale ricaduta sul territorio, abbiamo finalmente ottenuto l’autorizzazione a partire con “Entrepreneurship:imagination@work”.
L’imprenditorialità è il tema centrale, al termine gli alunni saranno stati in grado di ideare una mini-compagnia, una vera e propria start-up, tenendo in considerazione le esigenze e la domanda presenti sul territorio.
Da settembre 2017 con il primo step, i nostri alunni sono stati a lavoro fino alla fase conclusiva a maggio 2019.
Ecco una presentazione del progetto con le sue diverse fasi:
https://prezi.com/view/vuo0vdyluo3o4GV9d1nP/
Qui la pagina web del progetto:
https://imaginationatwork2017.wordpress.com/